Lambrusco Salamino

Lambrusco Salamino

Area di diffusione: Emilia Romagna
Il Lambrusco Salamino è un vitigno che deve il suo nome alla forma del grappolo che ricorda un piccolo salame. Sembra sia originario della provincia di Modena e più precisamente dell’area di Santa Croce di Carpi, da cui si sarebbe diffuso nel territorio della provincia di Modena ed in quelli confinanti. I terreni che ospitano il Lambrusco Salamino sono generosi, dotati di buona fertilità, grazie anche all’incessante lavoro dell’uomo per oltre due millenni.
Vini ottenuti con il vitigno Lambrusco Salamino
Emilia Romagna
- Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC
- Colli di Scandiano e di Canossa DOC
- Lambrusco di Sorbara DOC
- Modena DOC
- Reggiano DOC
- Emilia IGT
- Forli’ IGT
- Ravenna IGT
- Rubicone IGT
Lombardia
- Lambrusco Mantovano DOC
- Alto Mincio IGT
- Bergamasca IGT
- Collina del Milanese IGT
- Provincia di Mantova IGT
- Provincia di Pavia IGT
- Quistello IGT
- Ronchi Varesini IGT
- Sabbioneta IGT
- Sebino IGT
- Terre Lariane IGT