Marzemino

Marzemino

Area di diffusione: Trentino Alto Adige, Veneto
Il Marzemino è un vitigno a bacca nera originario dell’Austria e attualmente diffuso principalmente nel Veneto e nella provincia di Trento. La prima comparsa in Italia fu nei vigneti nella zona del Padovano per poi diffondersi nel territorio circostante, estendendosi dalla Lombardia al Friuli.
Dal punto di vista storica, il Marzemino viene associato a Mozart, che a quanto pare, era un grande appassionato dei vini prodotti da questo vitigno. Anche nel Don Giovanni di Lorenzo da Ponte (librettista delle opere di Mozart) vi è presente una citazione al Marzemino.

Vini ottenuti da uve Marzemino
Spesso abbinato ad altri uve a bacca nera, viene utilizzato per la produzione di vini rustici e giovani. Anche se il migliore esempio di vino ottenuto dal Marzemino è il Refrontolo Passito, in cui si richiede una presenza minima del 95%, e prodotto nell’area dei Colli di Conegliano DOCG. Questo passito, servito a fine pasto, è un vino di 15°C, dolce e morbido, con intensi sentori di ciliegia. Sempre nel Veneto troviamo altre due zone di produzione: il Marzemino di Breganze, un vino di corpo, ed il Marzemino del Garda, che invece è un vino giovane, leggero e delicato.
Veneto
- Colli di Conegliano DOCG
- Breganze DOC
- Garda DOC
- Merlara DOC
- Alto Livenza IGT
- Colli Trevigiani IGT
- Conselvano IGT
- Marca Trevigiana IGT
- Trevenezie IGT
- Vallagarina IGT
- Veneto IGT
- Veneto Orientale IGT
- Verona IGT
- Vigneti delle Dolomiti IGT
Trentino Alto Adige
- Trentino DOC
- Trevenezie IGT
- Vallagarina IGT
- Vigneti delle Dolomiti IGT
Emilia Romagna
- Colli di Scandiano e di Canossa DOC
- Reggiano DOC
- Emilia IGT
- Forli’ IGT
- Ravenna IGT
- Rubicone IGT
Friuli Venezia Giulia
- Alto Livenza IGT
- Trevenezie IGT
- Venezia Giulia IGT
Abruzzo
- Colli Aprutini IGT
- Colli del Sangro IGT
- Colline Frentane IGT
- Colline Pescaresi IGT
- Colline Teatine IGT
- Del Vastese (o Histonium) IGT
- Terre Aquilane IGT
- Terre di Chieti IGT
Sardegna
- Barbagia IGT
- Colli del Limbara IGT
- Isola dei Nuraghi IGT
- Marmilla IGT
- Nurra IGT
- Ogliastra IGT
- Parteolla IGT
- Planargia IGT
- Provincia di Nuoro IGT
- Romangia IGT
- Sibiola IGT
- Tharros IGT
- Trexenta IGT
- Valle del Tirso IGT
- Valli di Porto Pino IGT