Raboso (Friularo)

Area di diffusione: Veneto
Il Raboso
Il Raboso è un vitigno a bacca nera autoctono del Veneto. E’ diffuso principalmente nella zona collinare che si estende dalla provincia di Verona fino alla zona del Piave, zona da cui probabilmente ha avuto origine. Il Raboso è un vitigno che predilige principalmente i terreni pietrosi di origine alluvionale.
Il termine “Raboso” sembrerebbe derivare dal termine dialettale “rabioso”, per indicare la forte astringenza presente negli acini di questo vitigno.

Storicamente il Raboso è uno dei pochissimi vitigni che non ha risentito ad inizio Novecento del flagello della fillossera, anche se negli ultimi anni si è visto perdere alcuni ettari a favore dei nuovi vitigni internazionali come il Cabernet e lo Chardonnay.
Del Raboso esistono attualmente due sottovarietà: il Raboso del Piave ed il Raboso Veronese. Il raboso del Piave è diffuso lungo la valle del fiume omonimo, e spesso lo troviamo sotto il nome di Friularo.
I vini ottenuti con il vitigno Raboso
Sono molti i vini in cui entrambe le varietà di Raboso vengono utilizzate insieme, e le ritroviamo nelle denominazioni Bagnoli di Sopra DOC e Piave DOC Raboso. Mentre in assemblaggio con altri vitigni lo ritroviamo nel Colli Euganei Rosso DOC.
Veneto (Raboso Piave)
- Bagnoli Friularo DOCG (solo Raboso Piave)
- Malanotte del Piave DOCG
- Bagnoli di Sopra DOC
- Colli Euganei DOC
- Corti Benedettine del Padovano DOC
- Merlara DOC
- Piave DOC
- Riviera del Breata DOC (solo Raboso veronese)
- Venezia DOC
- Vicenza DOC (solo Raboso Veronese)
- Alto Livenza IGT
- Colli Trevigiani IGT
- Conselvano IGT
- Delle Venezie IGT (solo Raboso del Piave)
- Marca Trevigiana IGT
- Trevenezie IGT
- Vallagarina IGT (solo Raboso Veronese)
- Veneto IGT
- Veneto Orientale IGT
- Verona IGT (solo Raboso Veronese)
Friuli
- Alto Livenza IGT
- Trevenezie IGT
- Venezia Giulia IGT
Lombardia (solo Raboso Veronese)
- Alto Mincio IGT
- Bergamasca IGT
- Collina del Milanese IGT
- Provincia di Mantova IGT
- Provincia di Pavia IGT
- Quistello IGT
- Ronchi Varesini IGT
- Sabbioneta IGT
- Sebino IGT
- Terrazze Retiche di Sondrio IGT
- Terre Lariane IGT
Emilia Romagna (solo Raboso Veronese)
- Emilia IGT
- Forli’ IGT
- Ravenna IGT
- Rubicone IGT