Refosco dal Peduncolo Rosso
Refosco dal Peduncolo Rosso

Area di produzione: Friuli Venezia Giulia
Il Refosco dal Peduncolo Rosso è un vitigno a bacca nera autoctono del Friuli. Oggi coltivato in gran parte della regione, e si è ben adattato sia alle zone di pianura che quelle collinari. Le sue origini sembrerebbero localizzate tra i comuni di Torreano e Faedis in provincia di Udine. Il suo nome completo fu assegnato verso la fine dell’Ottocento per distinguerlo da altri vitigni appartenenti alla famiglia del Refosco. Oggi grazie alle ricerche genetiche si è scoperto invece che il Refosco dal Peduncolo Rosso è ben lontano come appartenenza a questa famiglia, scoprendo invece affinità partentali con il Primitivo, il Corvina, il Pinot nero ed il Piculit neri. Comunque data l’importanza di questo vitigno e la qualità dei vini ottenuti rispetto agli altri Refoschi, viene considerato il vero Refosco.

Documenti storici ne verificano l’esistenza anche in tempi lontani, e molti autori ne riportano le qualità superiori rispetto agli altri vitigni Refosco, per esempio il Poggi nel 1939 scrive: “l’unico che meriti una certa considerazione” tra i vari Refoschi.
Il Refosco dal Peduncolo Rosso è iscritto al Registro Nazionale delle Varietà di Vite dal 1971.
La pianta
Il Refosco dal Peduncolo rosso ha un grappolo di dimensioni medio-grandi, ha forma piramidale ed è abbastanza spargolo, con una piccola ala ben definita. Gli acini hanno forma sferoidale e sono di medie dimensioni. La buccia è mediamente pruinosa e di colore blu, ma di leggero spessore. Il peduncolo, che ne caratterizza il nome, assume una colorazione rossa quando il grappolo giunge a maturazione, che avviene tra la fine di Settembre e gli inizi di Ottobre.

Vini ottenuti utilizzando il Refosco
Il Refosco dal Peduncolo Rosso è un vitigno autoctono che ben rappresenta la regione Friuli Venezia Giulia. Sono molte infatti le denominazioni regionali che lo esprimono in purezza, ottenendo anche dei vini di ottima qualità.
Friuli Venezia Giulia
- Carso DOC
- Friuli Annia DOC
- Friuli Aquileia DOC
- Friuli Colli Orientali DOC
- Friuli Grave DOC
- Friuli Isonzo DOC
- Fiurli Latisana DOC
- Lison Pramaggiore DOC
- Alto Livenza IGT
- Trevenezie IGT
- Venezia Giulia IGT
Sentori tipici del Refosco dal Peduncolo Rosso

Ciliegia

Mirtillo

Chiodi di garofano

Pepe nero

Felci