Rossese

Rossese

Aree di diffusione: Liguria
Il Rossese è un vitigno a bacca rossa diffuso esclusivamente nella regione ligure. La sua origine in realtà è francese e fu introdotto in Liguria dalla famiglia Doria. I Doria infatti possedevano molti vigneti nella zona del Dolceacqua, e utilizzarono questo vitigno per la produzione di vini rossi di classe e capaci di invecchiare. Ancora oggi questa zona è quella più vocata per questo particolare vitigno.
Qualcuno indica l’origine del nome rossese al colore del grappolo, ma in realtà esistono anche vitigni a bacca bianca che portano questo nome.
I vini prodotti con questa varietà di vitigno sono in grado di poter invecchiare per tre o quattro anni, in modo da ottenere vini dai profumi fini e di qualità. La tradizione vuole che persino Napoleone Bonaparte fosse un appassionato dei vini ottenuti dalle uve Rossese.
Vini ottenuti con il vitigno Rossese
Liguria
- Riviera Ligure di Ponente DOC
- Rossese di Dolceacqua DOC
- Colline del Genovesato IGT
- Colline Savonesi IGT
- Liguria di Levante IGT
- Terrazze dell’Imperiese IGT